Il problema segnalato
Alcuni disabili motori mi hanno segnalato che, per assistere a spettacoli o concerti, sono costretti ad acquistare i biglietti per sé e/o per l’accompagnatore al prezzo previsto solitamente per le prime file in quanto l’area a loro dedicata viene spesso riservata in corrispondenza delle prime file. E’ evidente che non tutti i disabili possono permettersi un prezzo così elevato per sé e per il proprio accompagnatore, presenza necessaria quando l’organizzatore dell’evento non preveda un servizio apposito di assistenza. L’eventuale accesso gratuito per l’accompagnatore viene lasciato, infatti, alla decisione di chi gestisce lo spettacolo o l’evento.
Alcuni disabili lamentano anche che, in frequenti casi, l’area riservata ai disabili non sarebbe conforme, del tutto, alla specifica normativa sull’accessibilità di questi appositi spazi, e, in altri casi, l’area a loro riservata – così come attrezzata dagli organizzatori – non permetterebbe loro la piena visibilità dell’evento.
Come sono intervenuta
A seguito delle segnalazioni ricevute, ho provveduto in data 17/10/2018 a presentare una interrogazione parlamentare a risposta scritta per chiedere al Ministro per la famiglia e la disabilità di adottare tutte le iniziative possibili per far sì che le persone diversamente abili possano fruire pienamente e senza incontrare ostacoli, anche di tipo economico, a ogni spettacolo o concerto, rafforzando e promuovendo, maggiormente, le politiche di sostegno a favore delle persone diversamente abili.
Potete leggere l’interrogazione parlamentare cliccando qui: https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=4/01403&ramo=CAMERA&leg=18