Il problema rilevato Il caso del Professor Carlo Gilardi, 90enne di Airuno (Lecco),conosciuto nella sua comunità per l'elevato spessore culturale,...
Il Caso Gilardi
Obbligo in via esclusiva Mediazione Cartabia
Il problema rilevato In data 1° luglio 2023 è entrata in vigore la riforma della mediazione di cui al decreto legislativo n. 149 del 2022...
Equo compenso, nuovi tariffari minimi
Il problema rilevato Dallo scorso 20 maggio 2023 è in vigore la legge 21 aprile 2023, n. 49 sul cosiddetto «Equo compenso», destinata a cambiare...
Vuoto organico magistratura e relativi concorsi
Il problema rilevato Nel marzo 2019 i risultati del concorso a 360 posti di magistrato ordinario, indetto con decreto ministeriale 19 ottobre 2016...
Assemblea Cannabis Interrotta dalle Forze dell’Ordine
Il problema rilevato In data 1° marzo 2023 le forze dell'ordine sono entrate nell'istituto «Majorana-Cascino» a Piazza Armerina, in provincia...
Proroga e scorrimento graduatorie personale della giustizia
Il problema rilevato Come apparso su alcuni quotidiani e come confermato dalle note del Ministero per la pubblica amministrazione, i ritardi nella...
Viaggi gratuiti Polizia Penitenziaria Favignana
Il problema rilevato Sull'isola di Favignana ha sede la casa di reclusione «Giuseppe Barraco», che secondo i dati del Ministero della giustizia...
Dichiarazione di voto sulla riforma dell’ordinamento giudiziario e del CSM
VALENTINA D'ORSO(M5S). Grazie, Presidente. Signora Ministra, rappresentanti del Governo, colleghe e colleghi, la riforma dell'ordinamento...
Intervento durante la discussione sulle comunicazioni della Ministra della Giustizia sull’amministrazione della giustizia
VALENTINA D'ORSO (M5S). Presidente, signora Ministra, colleghe, colleghi, il 2021 è stato un anno complicato e faticoso anche per il mondo...
Intervento in discussione generale sulla riforma del processo civile
Grazie, Presidente.Rappresentante del Governo, colleghe, colleghi finalmente oggi approda in Aula, alla Camera dei deputati, la tanto attesa riforma...
Corte di Cassazione e carico di lavoro derivante dalla riforma del processo penale: potenziamento dell’organico della magistratura e del personale amministrativo
Il problema rilevato L'articolo 2, comma 2, del disegno di legge recante la delega al Governo per l'efficienza del processo penale e per la celere...
Mediazione Civile: individuazione delle modalità operative per fruire delle agevolazioni fiscali della mediazione civile.
Il problema rilevato La mediazione civile è disciplinata dal decreto legislativo n. 28 del 4 marzo 2010. Gli articoli 17 e 20 del citato decreto...
Divorzio diretto
Il problema rilevato Nel nostro ordinamento giuridico, per avviare un giudizio di divorzio occorre che sia concluso il procedimento di separazione...
Emergenza covid: rimodulazione dell’orario di lavoro degli uffici giudiziari
Il problema rilevato Durante il periodo di emergenza covid si sono riscontrate delle gravi criticità, specie di organizzazione, all'interno degli...
Criticità riguardanti la normativa relativa allo svolgimento dell’assemblea condominiale da remoto in tempi di pandemia da Coronavirus
Il problema rilevato In materia di svolgimento delle assemblee condominiali da remoto, il comma 1-bis dell'articolo 63 del decreto-legge 14 agosto...
Mancata emanazione dei decreti attuativi riguardo alla normativa sulla ‘Class Action’
Il problema rilevato Con legge n. 31 del 12 aprile 2019 sono stati introdotti i titoli V-bis delle disposizioni per l'attuazione del codice di...
DISDisciplina del rapporto di collaborazione professionale dell’Avvocato in regime di monocommittenza
Il problema rilevato/segnalato È noto come in Italia i costi di avviamento di uno studio legale siano molto elevati ed è altrettanto noto quanto sia...
Ritardi nell’erogazione dei compensi dovuti agli avvocati difensori delle parti ammesse al patrocinio a spese dello Stato
Il problema segnalato Dall'estratto dal verbale dell'adunanza del 3 settembre 2020 del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma si è appreso che...
Ricerca telematica dei beni da pignorare ex art. 492-bis c.p.c: risolvere le criticità applicative
Il problema rilevato L'articolo 492-bis codice di procedura civile (in combinato disposto con gli articoli 155-quater e 155-quinquies disp. att....
Criticità nel conseguimento delle agevolazioni fiscali a seguito dell’adesione alla mediazione civile
Il problema rilevato La mediazione civile è disciplinata dal decreto legislativo n. 28 del 4 marzo 2010. Gli articoli 17 e 20 del citato decreto...
Imposta di registro dovuta per gli atti giudiziari: modifica normativa della legislazione vigente in materia
Il problema rilevato Nell'ambito della legislazione fiscale un ruolo centrale è svolto dall'imposta di registro quale imposta indiretta dovuta per...
Criticità nella selezione pubblica di avvocati ANAS
Il problema segnalato L'Anas spa, con nota del 25 luglio 2019, ha pubblicato un avviso finalizzato alla costituzione di un elenco di avvocati del...
Ritardi nel pagamento degli indennizzi dovuti in forza della CD. Legge Pinto
Il problema segnalato La legge n. 89 del 2001, cosiddetta legge Pinto, definisce i tempi di ragionevole durata dei processi e delinea un...
I compensi dei custodi giudiziari e curatori dell’eredità giacente: riordino della normativa
Il problema segnalato Le spettanze dei custodi giudiziari, quali ausiliari del giudice dell'esecuzione nell'ambito delle procedure esecutive...
Notificazioni a mezzo posta elettronica certificata da parte degli ufficiali giudiziari
Il problema segnalato Come parlamentare e componente della commissione Giustizia ho potuto verificare che sussistono numerosi problemi di natura...
Istituzione di un registro nazionale di traduttori e interpreti
Il problema segnalato Il 20 ottobre 2010, il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea hanno adottato la direttiva 2010/64/UE sul...
Riordino della materia del gratuito patrocinio in favore dei soggetti meno abbienti
Il problema rilevato L'articolo 15 del Decreto Legge 04/10/2018 (cd. decreto sicurezza) ha modificato il Testo unico in materia di spese di...