Il problema segnalato
Secondo il monitoraggio dell’epidemia da Covid-19 nelle regioni e nelle province italiane effettuato dalla Fondazione Gimbe, nella settimana tra il 14 e il 20 ottobre 2020 la regione Sicilia ha registrato un incremento percentuale dei contagi da SARS-CoV-2 del 33,3% che ha fatto rientrare la Sicilia tra le sette regioni con maggiori criticità alle prese con la nuova ondata di Covid-19.
La situazione vissuta negli ospedali, in particolare del capoluogo siciliano, è stata grave ed allarmante come confermato dagli stessi operatori sanitari. Gli stessi sindacati di categoria del personale medico hanno infatti lanciato un grido d’allarme per il grave stato di disagio che il personale sanitario è stato costretto a vivere ogni giorno anche a causa della mancanza di medici ed infermieri, e della carenza di materiale sanitario e di dispositivi di protezione.
È evidente che la regione Sicilia (in cui l’ultimo aggiornamento del «piano pandemie» risale all’anno 2009) si sia fatta trovare del tutto impreparata di fronte alla seconda ondata, nonostante la prevedibilità della stessa. Nella regione Sicilia non è stata fatta una seria programmazione dell’emergenza sanitaria che doveva puntare ad un potenziamento del sistema sanitario (con particolare riguardo al piano di apertura di un maggior numero di reparti Covid nei vari ospedali siciliani) come aveva preannunciato il presidente della regione Nello Musumeci in occasione della premialità di 400 milioni di euro riconosciuta alla regione per la sanità dell’isola, nei mesi addietro.
Come sono intervenuta
A seguito delle segnalazioni ricevute, ho provveduto in data 03/11/2020 a presentare una interrogazione parlamentare a risposta scritta al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro per gli affari regionali e le autonomie e al Ministro della salute per chiedere loro di adottare, nei limiti delle proprie competenze, i provvedimenti utili e opportuni per risolvere le gravi criticità presenti negli ospedali siciliani.
Potete leggere l’interrogazione parlamentare cliccando qui:
https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=4/07372&ramo=CAMERA&leg=18