E’ tempo di bilanci

Ago 4, 2022 | Punti di Vista

Questo è il video di presentazione della mia candidatura alle Parlamentarie del 2018.

Raccontavo come mi sono avvicinata al MoVimento 5 Stelle e raccontavo i temi di mio interesse, quelli per i quali avrei messo a disposizione competenza, studio, impegno e passione: giustizia e politiche sociali in particolare.

Nel modo di riascoltarmi sorrido perché posso dire prima di tutto di essere stata fortunata e poi perché penso di avere la coscienza a posto perché ho fatto esattamente ciò che ho detto.

Il MoVimento mi ha fatto sin da subito il grande regalo di indicarmi quale componente della Commissione Giustizia, rispettando e valorizzando la mia formazione e la mia esperienza professionale e consentendomi di occuparmi dei temi di giustizia. E’ stato un onore sedere per l’intera legislatura in Commissione Giustizia accanto a colleghi preparati e appassionati con i quali abbiamo subito imparato a lavorare in squadra. Senza tema di smentita posso dire che il gruppo M5S in Commissione Giustizia è stato il gruppo più compatto ed affiatato. E non poteva essere altrimenti, visto che dovevamo lottare soli contro tutti. E’ solo grazie alla determinazione dell’ex Ministro Alfonso Bonafede e dell’ex Sottosegretario Vittorio Ferraresi ed alla unità del resto del gruppo in Commissione che abbiamo potuto portare a casa provvedimenti come la Legge Spazzacorrotti, la Class Action, il Codice Rosso, il carcere per i grandi evasori e che abbiamo approvato alla Camera la proposta di legge sull’ergastolo ostativo.

E poi dicevo che mi sarei occupata delle politiche sociali, concentrando la mia attenzione sui soggetti più vulnerabili. Ed è esattamente da questo impegno che nascono la proposta di legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del bullismo, scritta a 4 mani col collega Devis Dori, la riforma del sistema degli affidi extrafamiliari elaborata insieme alle colleghe Stefania Ascari e Valentina Palmisano e al collega Vittorio Ferraresi, la proposta di legge volta a rafforzare alcuni istituti a favore dei contribuenti.

C’è poi la proposta di legge che rappresenta più di ogni altra la ideale prosecuzione e la concretizzazione del mio impegno da attivista di cui parlavo nel video: quella volta a superare le criticità e l’inefficacia dei contributi per la morosità incolpevole e i contributi di integrazione all’affitto e a introdurre un meccanismo di erogazione dei contributi molto più agevole e immediato che possano davvero aiutare gli inquilini in difficoltà.

Ed infine c’è la proposta di legge che coniuga mondo dell’avvocatura e politiche del lavoro: è la pdl sull’avvocato in regime di monocommittenza volta ad introdurre finalmente delle tutele per quegli avvocati, giovani e non, che vivono nel precariato più spinto, mettendo la propria professionalità a disposizione di studi legali affermati.

La comunità del MoVimento 5 Stelle mi ha votata per le istanze che avrei portato in Parlamento ed io spero tanto di averla rappresentata al meglio in questi anni.

ARTICOLI RECENTI

TUTTE LE CATEGORIE